049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
Non più in commercio
9788885537088 - Il feudo di Coazze. Ricerche storico-giuridiche su Coazze (secoli XVII-XVIII)

Il feudo di Coazze. Ricerche storico-giuridiche su Coazze (secoli XVII-XVIII)

di Bramante Luca, Bergeretti C. (cur.) (Autori)

Periale

22,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: fuori catalogo
 

Descrizione

Erano i primi anni Novanta e il giovane Luca Bramante cominciava a raccogliere dati per la sua tesi in storia del diritto italiano, per la laurea in Giurisprudenza. L'argomento era tanto originale quanto complesso: "Ricerche storico-giuridiche su Coazze nei secoli XVII e XVIII". Il relatore era un nome ancora pronunciato con rispetto e timore dagli attuali avvocati e notai: Pene Vidari. Il lavoro che dovette affrontare il Bramante fu immane. Consultò testi giuridici, storici, riviste locali e nazionali; rovistò negli archivi e scovò documenti che non vedevano la luce da decenni, forse dal giorno stesso in cui erano stati schedati. Da quel lungo e complicato lavoro di consultazione emerse la storia del comune a cui era tanto affezionato, Coazze. Non la storia recente della guerra partigiana, o quella familiare dei nonni e bisnonni che vivevano e faticavano in questa piccola valle, ma una storia antica, di quando le ultime vestigia del feudalesimo resistevano nei nomi di famiglie nobili, legate al clero e al mondo militare dell'epoca, gli Orsini, i Feiditi di Challand, i Sandri Trotti, gli Henrielli.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:diritto
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2018
Lingua:Ita
ISBN:9788885537088

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy