
Foiso Fois
di Naitza Salvatore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Fu l’esponente di rottura nei confronti di una stanca tradizione pittorica. Nelle sue opere è facile individuare l’ambito della sua poetica, che riflette una viva partecipazione alla vita politica e una precisa scelta di campo nell’ambito della sinistra. La pittura diventa così anche un modo di intervenire in maniera autonoma nei fatti cruciali del mondo sardo. Prendono corpo nelle sue tele il dramma dell’emigrazione, la sofferenza del lavoro in miniera, i contadini, i pescatori e, infine, l’avvento dell’autonomia regionale.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 200 |
Collana: | Grandi monografie |
Data Pubblicazione: | - |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788885098053 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201