
Antonio Ballero
di Naitza Salvatore,Scano Maria Grazia (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento Ballero costruisce un mondo storico e sentimentale a specchio di una Sardegna delle Barbagie, antropologicamente ancora compatta nei suoi miti e nei suoi riti, nel suo senso acuto e inconfondibile del tragico come del comico, dai livelli quotidiani a quelli sublimi. Altrettanto preciso, nella definizione di un simile universo, si sviluppa il suo discorso artistico in termini di invenzione tecnico-linguistica, essenzialmente postimpressionista, nella quale si fonde la lezione del verismo e del divisionismo italiani.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | storia e critica d'arte |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 280 |
Collana: | Grandi monografie |
Data Pubblicazione: | 05-1998 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788885098008 |