049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788885095847 - La voce delle donne. Le sconosciute del melodramma, da Galatea a Lucia Bosè

La voce delle donne. Le sconosciute del melodramma, da Galatea a Lucia Bosè

di Busni Simona (Autore)

Ente dello Spettacolo

14,90 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il melodramma è, senza dubbio, il regno delle "donne sconosciute": eroine dall'identità fragile, senza una voce per potersi esprimere, vittime dell'elusione d'amore e di un fato avverso che le condanna a un sacrificio ineluttabile e a una dimensione irrisolvibile di estraneità, rendendole incapaci di rapportarsi al mondo e di farsi riconoscere dagli altri. Si tratta di un vero e proprio mito di genere, che il cinema, il teatro e la letteratura tramandano da sempre attraverso generazioni di personaggi femminili: dalla Galatea del Pygmalion di Jean-Jacques Rousseau alle sconosciute del cinema popolare italiano degli anni Cinquanta - protagoniste dei film di Lattuada, Matarazzo e Antonioni -, passando per le eroine shakespeariane, le primedonne dell'Opera e le dive del cinema classico hollywoodiano. Ma chi sono veramente le donne del melodramma? Che cosa ci raccontano le loro storie di inconoscibilità? E in che modo queste voci femminili continuano, nonostante tutto, a parlare a noi spettatori cinematografici di oggi quando vengono riproposte sullo schermo?

Dettagli

Edizione:0
Categoria:musica
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Frames
Data Pubblicazione:01-2018
Lingua:Ita
ISBN:9788885095847

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy