
«... Stratam antiquam que est per paludes et boscos...». Viabilità romana tra Pisa e Luni
di Fabiani Fabio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Dove passava in età romana la via Aurelia tra Pisa e Luni? Alla base delle alture o sulla sabbia delle dune che delimitavano gli stagni costieri? Che paesaggio vedeva il viandante intorno a sé? Questo studio, sviluppato nell'ambito di una ricerca sul paesaggio agrario della pianura versiliese nell'antichità, coordinata da Maria Letizia Gualandi, del Dipartimento di Scienze Archeologiche dell'Università di Pisa, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici ed il Paesaggio, per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico di Pisa e con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, intende rispondere a queste domande. Incrociando i dati forniti da accurate recensioni delle fonti antiche e degli studi condotti fino a oggi con l'analisi delle evidenze archeologiche (alcune delle quali inedite), il volume offre anche grazie al contributo di singoli specialisti una ricostruzione assai puntuale della viabilità, ma anche del paesaggio e delle risorse di un'area per sua natura al centro di una fitta rete di collegamenti tra un vasto entroterra e le grandi rotte mediterranee.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Miscellanea |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884924087 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta