
Lo svelarsi dell'economia della salvezza nella storia umana. Il desiderio del ritorno all'unica Chiesa
di Negosanti Franca (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'uomo ha fra le mani il dono più prezioso, più fragile e perciò più drammatico che possa esserci: la libertà. La libertà comporta che le scelte della vita non siano sempre consone ai desideri più profondi perché soggette alla variabilità degli errori umani. È un grande mistero questo. anche S. Paolo lo ha affermato in modo convincente, quando ha scritto: «Io so infatti che in me, nella mia carne, non abita il bene: in me c'è il desiderio del bene, ma non la capacità di attuarlo. Infatti io non compio il bene che voglio, ma il male che non voglio» (Rm7,18-19). La verità che ho tentato di mettere a fuoco, riguarda ogni essere umano sulla terra. Se ci si pone qualche domanda sul senso della vita e della sofferenza, tutti possiamo comprendere che da soli non possiamo fare nulla. Le istanze che abitano nel profondo del cuore possono trovare risposta nella scoperta di essere figli di un padre misericordioso che ha a cuore un destino buono per ciascuno.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Dominus dixit |
Data Pubblicazione: | 01-2024 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884747204 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo