
Analisi della Resistenza
di Agostoni Flavio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il problema della storiografia che si è occupata del periodo 1943-1945 è rappresentato dal fatto che ha quasi sempre tenuto un approccio ideologico nei riguardi dei fatti che si sono succeduti sia durante la guerra vera e propria sia precedentemente durante il Ventennio. Questo saggio, invece, affronta la problematica resistenziale dal punto di vista scientifico, cioè senza il pregiudizio a favore o contro il fatto stesso e si affida ad un'analisi che cerca di comprendere le eventuali cause che hanno prodotto il fenomeno "Resistenza". La storia, quindi, non è vista come un tentativo a sfondo moralistico ma come un tentativo di mostrare quello che è "veramente" successo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia e storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Gli archi |
Data Pubblicazione: | 01-2025 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884747167 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Domande e verifiche. Storia. Ottocento e Novecento
- Scelte fatali. Le decisioni che hanno cambiato il mondo. 1940-1941
- 50 grandi eventi. Storia
- Le luci del Titanic
- Titanic. La vera storia
- Il franco tiratore. Bibliografia degli scritti di Franco Cardini (1957-2011)
- In nomine Dei et regum
- World and global history. Research and teaching
- Gli ultimi giorni. 28 aprile-2 maggio 1945
- Storia. Vol. 3: Dall'unità d'Italia ai giorni nostri