
Sciola. Il maestro della pietra. Ediz. illustrata
di Dettori Giorgio, Marci Giuseppe (Autori)
|
Descrizione
Giorgio Dettori e Giuseppe Marci disegnano il percorso artistico di Pinuccio Sciola mettendo in luce la riflessione su arte e natura, sul concetto di tempo e su quello di materia che sono alla base del suo lavoro di scultore. Pinuccio Sciola ha una biografia che sembra un monumento realizzato da un artista capace di coniugare gli estremi, di fondere i contrari, di plasmare insieme il piccolo e il grande, il peso della materia e la trasparenza della luce, il paese e il mondo, la pietra e le stelle del firmamento. Nel suo mondo d'origine ha trovato l'ispirazione della quale si nutre.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arte |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884677020 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra