
Giornalismo radiofonico. Linguaggio, tecniche e regole del mestiere
di Jorio Paolo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Questo volume è una guida per tutti coloro che aspirano a diventare giornalisti radiofonici. "Il giornalismo radiofonico" è, quindi, il manuale indispensabile per chi desidera conoscere tutti gli aspetti teorici e pratici che precedono e seguono la "messa in onda" di un programma. Esso spiega, in particolare, come si realizza un giornale radio, con quale linguaggio il giornalista deve rivolgersi agli ascoltatori, come decidere chi "va in voce", come si organizza "una diretta" o si registra per la "differita". Inoltre, avvalendosi di tabelle e grafici esplicativi, introduce il lettore alle riunioni di redazione, sottolineando i compiti e le responsabilità di ognuno, insegnandogli il percorso migliore per fare interviste o altri programmi, da come si utilizza correttamente il microfono (in studio e all'esterno) o si confeziona un "documentario" radiofonico ai segreti delle registrazioni e del montaggio. In poche parole come si "fa radio". Un intero capitolo, poi, è dedicato alla spiegazione dettagliata di come costruirsi una radio autonomamente, sfruttando la moderna tecnologia: basta un personal computer e un collegamento a Internet. Il tutto corroborato dalle esperienze personali dell'autore, che in radio ha lavorato per oltre vent'anni, e dalle testimonianze e dai consigli di alcune delle firme più prestigiose della radiofonia quali Corrado Guerzoni e Ruggero Po.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | giornalismo, editoria |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Media manuali |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884406170 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Mestieri di carta
- Savelli. Storia e catalogo della casa editrice 1963-1982
- Artemide 35. Catalogo storico della casa editrice (1985-2021). Ediz. illustrata
- Thomas Bernhard: un incontro
- Libri russi d’avanguardia
- Der parallel krieg
- Consigli tascabili per aspiranti scrittori
- Il mestiere dell'editore
- Ho servito il popolo cinese. Media e potere nella Cina di oggi
- Preludi