
Il diritto alla cultura nella Costituzione italiana
di Settis Salvatore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nessun Paese al mondo ha una Costituzione che affermi il diritto alla cultura con tanta forza e coerenza come fa la nostra Carta fondamentale, eppure nessun'altra nazione in Europa ha tagliato gli investimenti pubblici in questo settore quanto l'Italia. Secondo il nostro ordinamento, valori come la tutela del paesaggio e del patrimonio storico-artistico, appartengono a una sapiente architettura di diritti che si lega strettamente agli orizzonti fondamentali della democrazia: eguaglianza, libertà, equità sociale, dignità della persona umana. Di tali orizzonti la nostra Costituzione è il perfetto manifesto e in un Paese oggi affetto da una crisi collettiva di memoria, dobbiamo ricordare a noi stessi che il patrimonio culturale è un bene comune.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Aperture |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884209351 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Paesaggio Costituzione cemento
- Artisti e committenti fra Quattro e Cinquecento
- Artemidoro
- La villa di Livia. Le pareti ingannevoli
- Italia S.p.A. L'assalto del patrimonio culturale
- Le pareti ingannevoli. La villa di Livia e la pittura di giardino. Ediz. illustrata
- Laocoonte. Fama e stile
- Battaglie senza eroi. I beni culturali tra istituzioni e profitto. Ediz. illustrata
- La "Tempesta" interpretata
- Iconografia dell'arte italiana 1100-1500: una linea
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore