
La rideterminazione a fair value del valore del patrimonio storico-artistico di Intesa Sanpaolo. Ediz. italiana e ingles
di Coppola Michele, Dabbene Fabrizio (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
L'iniziativa editoriale propone un'edizione bilingue dello studio dedicato alla rideterminazione a fair value del patrimonio storico-artistico di Intesa Sanpaolo. Dal 2017 la Banca ha infatti deciso di adottare, nel determinare il valore a bilancio delle opere d'arte di pregio, il principio della rivalutazione al fair value. Queste opere d'arte fanno parte a tutti gli effetti, e con l'identica dignità degli altri asset, del patrimonio del Gruppo bancario. Nell'edizione vengono illustrate le regole, i criteri e le scelte metodologiche utilizzate da Intesa Sanpaolo nel processo di rideterminazione, e si rende conto degli effetti delle stime effettuate sul bilancio consolidato del Gruppo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Biblioteca Aragno |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788884199447 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata