
Pietro Maria Bardi. Primo attore del razionalismo
di Tentori Francesco (Autore)
|
Descrizione
Bardi ha vissuto l'affermarsi dell'architettura moderna come una questione essenziale per la modernizzazione della società, in un progetto concettuale che intendeva promuovere la conoscenza e l'amore per l'arte in strati sempre più diffusi della popolazione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale di architettura |
Data Pubblicazione: | 05-2002 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883820625 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vita e opere di le corbusier
- Edoardo Persico. Grafico e architetto
- L'architettura contemporanea in dieci lezioni (dividendo per undici)
- Vita e opere di Le Corbusier
- I Samonà. Fusioni fra architettura e urbanistica
- Udine
- P. M. Bardi. Con le cronache artistiche de «L'Ambrosiano» 1930-1933. Ediz. illustrata
- Migrazioni
- Vita e opere di le corbusier
- Penitenziali, Omaggi e un dialogo
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory