
Nuovi ventri. Corpi elettronici e disordini architettonici
di Palumbo M. Luisa (Autore)
|
Descrizione
Grazie alle nuove tecnologie, l'architettura guarda al corpo non più come a un modello di ordine e misura formale, ma come a un modello di sensibilità, flessibilità, intelligenza e capacità comunicativa: l'architettura, cioè, sta progettando il proprio d
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Universale di architettura |
Data Pubblicazione: | 01-2001 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883820083 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory
- Il Pellegrinaio del Santa Maria della Scala