
Roma e l'Oriente. Leone XIII e l'Impero Ottomano (1878-1903)
di Del Zanna Giorgio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tra il XIX e il XX secolo la Chiesa cominciò a intervenire direttamente per governare la complessa "Questione d'Oriente", tentando in primo luogo il riavvicinamento tra i cristiani: un'indispensabile premessa del successivo movimento ecumenico. Un atteggiamento che non ha solo radici religiose: di fronte allo sgretolamento dell'impero ottomano, e alla minaccia di un probabile dilagare dell'influenza russa, infatti, Leone XIII decise che era dovere della Chiesa intervenire per difendere i cristiani residenti in Oriente, ma anche per ribadire l'influenza politica sulla regione. L'autore raccoglie documenti e testimonianze per lo più inediti per chiarire lo svolgersi degli eventi.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Contemporanea |
Data Pubblicazione: | 01-2003 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883354205 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo