
Enrico Fermi e i secchi della sora Cesarina. Metodo, pregiudizio e caso in fisica
di Cardone Fabio, Mignani Roberto (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
"In questo libro godibilissimo, scritto da due fisici, noti tra l'altro per le loro ricerche sui fondamenti e le possibili estensioni della teoria della relatività, si ricostruisce l'ambiente umano che fece da sfondo agli esperimenti del 1934 di Fermi e del suo gruppo a Via Panisperna , mostrando che gran parte del "merito" delle loro importanti scoperte va attribuito alla donna delle pulizie del Regio Istituto Fisico (la "sora" Cesarina, appunto). Ciò è conferma che, una volta di più, nella storia della scienza gioca un ruolo importante anche il "caso" (opportunamente coniugato al "talento" di chi sia in grado di coglierne gli involontari suggerimenti)." (Umberto Bartocci)
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | fisica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Arcobaleno |
Data Pubblicazione: | 01-2016 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883233012 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Introduzione alla meccanica razionale. Elementi di teoria con esercizi
- Meccanica razionale
- Come gli hippie hanno salvato la fisica
- Neutrino
- Fenomeni di trasporto. Per i corsi del nuovo ordinamento degli studi universitari
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Fisica del futuro. Come la scienza cambierà il destino dell'umanità e la nostra vita quotidiana entro il 2100
- Probabilità in fisica. Un'introduzione
- La fisica per tutti
- Meccanica classica. Compendio con 450 esercizi svolti