
Raffaello e la Madonna del Divino Amore. La nobile origine e l'evoluzione di un'immagine sacra in Emilia-Romagna nel Cin
di Leoni Daniele (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il presente studio si propone di indagare la fortuna di un'opera, la Sacra famiglia di Raffaello, già dipinta per i Pio da Carpi, denominata Madonna del Divino Amore ed oggi conservata presso il Museo di Capodimonte di Napoli, che è al centro di un complesso avvicendamento di fatti e di immagini. L'obiettivo è stato soprattutto quello di appurare la rilevante portata storico-artistica del dipinto, perché sarebbe stato velleitario far fronte a tutti gli interrogativi che, a partire dagli studi dell'Ottocento, hanno investito la tavola. Il grande successo della Madonna del Divino Amore in Emilia Romagna potrebbe essere legittimato dalla sua probabile presenza in regione nella prima metà del XVI secolo. Più in generale, la sua popolarità è giustificata dal fatto che in questa sacra immagine è stato espresso, in maniera compatta e coerente, un linguaggio spirituale molto efficace. Esso esalta la tradizione nell'innovazione del progresso dell'arte, secondo un'idea particolarmente interessante per la storia dell'iconografia cristiana.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Mirabilia imaginis |
Data Pubblicazione: | 01-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883129087 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Le monete di Roma
- Le monete di Roma
- Le monete di Roma
- Le monete di Roma. Augusto. Vol. 1: Il triumvirato.
- Guida ai segreti dei Musei Vaticani. Alla scoperta della bellezza del museo dei musei
- Le monete di Roma. Traiano
- Le stanze del cielo-Rooms over the sky
- Una guida non basta per Roma
- Le monete di Roma. Augusto il principato
- Sette favole di animali a Roma
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201