
Chronicon
di Guarna Romualdo, Bonetti C. (cur.) (Autori)
|
Descrizione
La storiografia medievale del XII secolo in Italia annovera Romualdo II Guarna fra gli scrittori più interessanti. Il suo ruolo politico presso l'imperatore Federico di Svevia, i re dei Normanni e i papi Adriano IV e Alessandro III arricchisce l'opera d'un coinvolgimento ideologico e personale che non è annullato dalla possibile esistenza di un secondo redattore/continuatore del "Chronicon". Interrotto al 1179, il testo di Romualdo descrive momenti fondamentali della storia europea perimetrata dalla creazione del mondo all'età comunale. Il regno normanno di Guglielmo I è l'asse intorno al quale ruotano personaggi e situazioni riprodotti con vivezza.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia e storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Schola Salernitana. Studi e testi |
Data Pubblicazione: | 01-2001 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788883090561 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Domande e verifiche. Storia. Ottocento e Novecento
- Scelte fatali. Le decisioni che hanno cambiato il mondo. 1940-1941
- 50 grandi eventi. Storia
- Le luci del Titanic
- Titanic. La vera storia
- Il franco tiratore. Bibliografia degli scritti di Franco Cardini (1957-2011)
- In nomine Dei et regum
- World and global history. Research and teaching
- Gli ultimi giorni. 28 aprile-2 maggio 1945
- Storia. Vol. 3: Dall'unità d'Italia ai giorni nostri