
Misurare la regionalità. Con CD-ROM
di Pandolfi Elena Maria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Uno studio quantitativo su regionalismi e forestierismi nell'italiano parlato nel Canton Ticino. Le particolarità lessicali e semantiche dell'italiano della Svizzera italiana sono ampiamente note e sono state oggetto di numerosi studi. Non è stata invece sinora mai indagata l'effettiva presenza e frequenza dei regionalismi ticinesi nel flusso della conversazione quotidiana. Lo studio si è proposto di analizzare appunto la presenza e la consistenza quantitativa dei lessemi marcati regionalmente nel parlato quotidiano dei ticinesi, sulla base dello spoglio di un corpus di vari generi di parlato in buona parte appositamente raccolto. Un CD-Rom allegato al volume mette a disposizione le trascrizioni dell'intero corpus per eventuali altre ricerche.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | linguistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Il cannocchiale |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882811860 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Come cambia la lingua. L'italiano in movimento
- L'Italiano nel mondo moderno. Vol. 1: Storia e coscienza linguistica degli italiani
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 2: Tra grammatica e testi
- L'italiano nel mondo moderno. Vol. 3: Spazi culturali e lingue per l'individuo
- Comunicazione 3.0
- Guida Giunti scuola. Insegnare giorno per giorno. Italiano. Vol. 5
- Scrivete un best seller
- La grammatica semplice. Grammatica semplificata dell'italiano per italiani e stranieri
- Interferenze
- Comunicare in lingua friulana 2