
Napoleone, il Quirinale, i Musei Vaticani. I fregi di José Álvarez Cubero per la Camera da Letto dell'Imperatore. Ediz.
di Sgarbozza Ilaria (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I fregi neoclassici della Camera da Letto di Napoleone al Quirinale, conservati fino ad oggi nel deposito della Pinacoteca vaticana e mai esposti al pubblico, ritrovano la loro identità storico-artistica grazie a questo volume, disponibile in italiano. Ideati per decorare la sontuosa Camera da Letto dell'Imperatore al Quirinale, dove tutto l'arredamento aveva un intento celebrativo, i 24 monumentali rilievi scolpiti da José Álvarez Cubero, raffiguranti scene mitologiche e storie dell'antica Roma e dell'antica Grecia, vengono analizzati nel contesto romano della vivace età napoleonica. Vengono ripercorse le vicende storico-politiche che portarono al progetto e alla realizzazione dei fregi e poi quegli eventi - in primis la sconfitta di Napoleone e il conseguente ritorno del Pontefice al Palazzo del Quirinale - che condussero allo smontaggio dell'opera e alla sua messa in deposito. Segue un focus sulla vita e sulla carriera dell'artista, con puntuali rimandi alle sue opere conservate in alcuni dei più importanti musei d'Europa. Vengono infine riportati i risultati delle indagini scientifiche e l'intervento di spolveratura, fino alla descrizione strutturale dei rilievi con cenni sulla loro storia conservativa, con alcune considerazioni riguardo all'auspicabile restauro e una futura esposizione al pubblico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scultura e arti plastiche |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2019 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882714161 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Immagini e memoria. Raffigurazioni emblematiche tra passato e presente dalla collezione numismatica Piancastelli
- Vitamin 3-D. New perspective in sculpture and installation
- Le arche dei santi. Scultura, religione e politica nel Trecento veneto
- Avere una bella cera. Le figure in cera a Venezia e in Italia. Catalogo della mostra (Venezia, 10 maggio-25 giugno 2012)
- Il crocifisso della Misericordia. Storia e restauro
- Unmonumental
- Mirabilia coralii. Manifatture in corallo a Genova, Livorno e Napoli tra il Seicento e l'Ottocento. Ediz. italiana e ing
- Resorzas. Lame di Sardegna
- Felice Nittolo. Tessere. Parole di vetro e di pietra. Ediz. italiana e inglese
- Le più belle maioliche. Capolavori di Colle Armeno, Rolandi e Finck nella Bologna del Settecento. Catalogo della mostra