
Coltivare comunità nella scuola
Fondamenti culturali ed esperienze didattiche
di Mazzucco Cristina (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nell'ultimo secolo l'idea di comunità ha fatto il suo ingresso nel mondo della scuola riflettendo un orientamento secondo cui l'educazione deve essere opera comune attorno alla quale famiglie, insegnanti e istituzioni sono chiamati a stringere un patto formativo. Il richiamo a far comunità nella scuola ha evidenziato, in modo particolare negli ultimi decenni, la necessità di operare cambiamenti del modello organizzativo e ha rappresentato, per diversi aspetti, la risposta a inquietudini e bisogni della società contemporanea. Richiamando la metafora del mosaico, sono stati individuati i diversi tasselli che compongono la scuola comunità: essa si può costituire come comunità di persone, di apprendimento, di cura, di pratica, di ricerca, di leader, di pensiero… Tale declinazione, da una parte, ha reso possibile l'individuazione e l'approfondimento teorico delle diverse dimensioni che la costituiscono e, dall'altra, ha agevolato l'identificazione e la presentazione di molteplici strategie e pratiche didattiche. Un'attenzione particolare è stata rivolta alle esperienze delle community school collegate al lavoro di ricerca di Thomas Sergiovanni negli Stati Uniti e ad alcune sperimentazioni realizzate in ambito italiano.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | scuola, didattica |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 230 |
Collana: | Formazione |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882327378 |