
Critica amorosa dei francesi
di Toscano Alberto (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un libro che smonta uno per uno i vecchi stereotipi che i francesi hanno su se stessi e cerca di dimostrare ai nostri cugini d’Oltralpe che si sentiranno molto meglio il giorno in cui smetteranno di credersi “eccezionali”. Da «la cucina francese è la migliore al mondo» alla fierezza di considerarsi «la patria dei diritti umani», da «Parigi, capitale mondiale» al mito della galanteria francese, i francesi coltivano una raffica di luoghi comuni di cui spesso si nutrono e talvolta si colpevolizzano. Che cosa vuol dire essere la patria dei diritti umani in un’epoca in cui molti politici promettono di dar la caccia agli immigrati? Con capitoli su Zidane e la finale dei mondiali contro l’Italia, Carla Bruni e Cesare Battisti.
Dettagli
Edizione: | 3 |
---|---|
Categoria: | usi e costumi, attualità |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 232 |
Collana: | Alia |
Data Pubblicazione: | 06-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788882127794 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Tutti santi me compreso
- È quella d'anno se la conoscete. Tradizioni rituali itineranti in Casentino. Con CD Audio
- Raud al atir. Arte d'amare araba
- L'arte di non dire la verità
- Qual è il tuo «tallone da killer»? Massime, motti e modi di dire ereditati da greci e latini
- Manuale per sopravvivere agli zombi
- Aldilà
- Storie estreme e storie future. Il Museo delle Terre di Confine di Sonnino. Ediz. illustrata
- Fiabe e leggende norvegesi
- Malabruzzo