
Il piano di sicurezza e coordinamento secondo il D.Lgs.494/96
Guida alla stesura, esempi pratici, stima dei costi della sicurezza
di Semeraro Giuseppe (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le nuove norme per la sicurezza nei cantieri temporanei e mobili sono ormai in vigore da diversi mesi, ma il "mondo delle costruzioni" stenta ad applicarle. Probabilmente le procedure previste si scontrano con modi di operare non appartenenti alla cultura del nostro Paese e richiedono cambiamenti radicali non effettuabili nel breve periodo.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | edilizia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 336 |
Collana: | Edilizia ed impiantistica |
Data Pubblicazione: | 02-2001 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881841967 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Vademecum del coordinatore per la sicurezza. Cantieri temporanei o mobili. Con CD-ROM
- Il fascicolo dell'opera. Prevenzione infortuni nella manutenzione immobiliare
- Vademecum del coordinatore per la sicurezza. Cantieri temporanei o mobili. Con CD-ROM
- Il cantiere sicuro. Con CD-ROM
- Il cantiere sicuro. Con CD-ROM
- Abc della sicurezza nei cantieri
- Cantieri temporanei o mobili
- Vademecum del coordinatore per la sicurezza. Cantieri temporanei o mobili
- Cantica del lupo
- Sicurezza nei cantieri. Corso di formazione multimediale
- Le miscele terre-calce
- Prontuario dei profili metallici
- Prevenzione incendi. Tecnica e pratica. Edifici civili
- La grafica di PREGEO 10 su AutoCAD e ZWCad. Con CD-ROM
- La sicurezza nel cantiere. Ruoli, responsabilità, vigilanza. Con CD-ROM
- Impianti fotovoltaici. Manuale pratico per la progettazione e la manutenzione. Con CD-ROM
- IVA in Edilizia
- Le chiusure trasparenti. Manuale del vetro in edilizia
- L’ Iva in Edilizia
- Solai, scale e sbalzi. Con CD-ROM