
Sulla natura giuridica della stipulazione per sé o per persona da nominare. Con particolare riguardo ai modelli francese
di Donato Valerio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il contratto per persona da nominare si include nell'ampia sfera problematica relativa all'incertezza soggettiva dei rapporti contrattuali ed alla valutazione del "rapporto" tra soggetti e negozio. La valutazione del tema contribuisce a evidenziare la relatività delle "forme" di partecipazione dei soggetti alla vicenda negoziale. In tale contesto, la stipulazione con riserva di nomina si caratterizza per la produzione di una situazione di incertezza che incide non tanto sulla perfezione o efficacia del contratto, ma sulla fase attuativa del negozio. L'istituto si avvale di un processo autonomo di "determinazione" dei soggetti che si estrinseca tecnicamente mediante l'imputazione dell'efficacia in via potenziale allo stipulante.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Univ. Catanzaro «Magna Graecia» |
Data Pubblicazione: | 01-1996 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881143399 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore