
Storia e metodo in Alexandru D. Xenopol. Un dibattito europeo
di Giustino Vitolo Angela (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La ricomposizione della lacerazione Est ed Ovest europeo, necessaria dopo il crollo dei regimi comunisti nell'Est, impone l'impegno intellettuale di riappropriazione di una memoria collettiva, comune all'intera Europa. Questo saggio ricostruisce, attraverso la riflessione filosofica sulla teoria e metodologia della storia, elaborata dal filosofo e storico romano Xenopol, il sodalizio culturale tra l'Est e l'Ovest europeo, esistente tra fine '800 e i primi decenni del '900 prima che l'isolamento provocato dai regimi dell'Est mutilasse anche la storia stessa dell'Occidente europeo.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | geografia e storia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | La cultura delle idee |
Data Pubblicazione: | 01-1995 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881141760 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Domande e verifiche. Storia. Ottocento e Novecento
- Scelte fatali. Le decisioni che hanno cambiato il mondo. 1940-1941
- 50 grandi eventi. Storia
- Le luci del Titanic
- Titanic. La vera storia
- Il franco tiratore. Bibliografia degli scritti di Franco Cardini (1957-2011)
- In nomine Dei et regum
- World and global history. Research and teaching
- Gli ultimi giorni. 28 aprile-2 maggio 1945
- Storia. Vol. 3: Dall'unità d'Italia ai giorni nostri