
Figlia di una vestaglia blu
di Baldanzi Simona (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Simona decide di scrivere una tesi di laurea sui minatori che forano le montagne del Mugello per far passare, come una pallottola, il treno ad alta velocità. Le ingiustizie subite li accomunano: lei è ferita, la sua terra sanguina acqua e quei lavoratori in galleria, lontani da casa, isolati in campi base, soffrono. In questa ricerca fatta di cantieri difficilmente accessibili, di tute arancioni che parlano dialetti del Sud, di polvere da ingoiare, Simona, "la ragazza dei questionari", incontra volti combattivi e dolenti, colori, parole che la fanno ripensare ossessivamente alla sua vita giovane e semplice, al suo paese e i suoi personaggi, alla sua umile famiglia, ma anche a quel grumo di dolore che la spinge a indignarsi e a lottare.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | narrativa italiana |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 240 |
Collana: | Vele |
Data Pubblicazione: | 10-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881127849 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Mugello sottosopra. Tute arancioni nei cantieri delle grandi opere
- Bancone verde menta
- Il Mugello è una trapunta di terra. A piedi da Barbiana a Monte Sole
- Maldifiume. Acqua, passi e gente d'Arno
- Figlia di una vestaglia blu
- Corpo Appennino. In cammino da Monte Sole a Sant'Anna di Stazzema
- Pietra Pane e il mondo che c'è
- Se tornano le rane