
L' io, l'altro e l'identità
Per una socio-psicologia del soggetto umano
di Spano Ivano (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
Esistere vuol dire letteralmente «star fuori». Così, il vivere dell’uomo è uno star fuori, un essere esposto. Questo star fuori caratterizza l’esistenza umana come il «non sentirsi a casa propria», dove l’«esserci» diventa consapevolezza della possibilità di «non esserci». Questo costituisce l’aspetto tragico della vita e mostra l’elemento di inconciliabilità che è insito nell' esistenza, la contraddizione tra essere e non essere che la caratterizza. Ma è proprio nel confronto dialettico tra «esserci» e «non esserci» che il soggetto fa esperienza di sé, si pone come soggetto trasformativo, in costante divenire. Il soggetto pone in essere se stesso mentre incontra l’altro da sé.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 256 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 05-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881072705 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Teorie e forme della devianza e della criminalità
- Sociologia urbana
- Immagini della cultura
- Per un'ecologia della medicina
- La malattia dell'Occidente. Marketing of life
- Immagini della società
- Per l'autogoverno della società civile. La politica che c'è ha bisogno di una sola cosa: la politica che non c'è
- Infanzia oggi
- Sociologia tra ideologia e scienza
- La qualità totale nei servizi e nelle organizzazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi