
Progettare la costa. Temi ed esperienze per l'ecoregione adriatica
di Di Venosa M. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume prende in esame la tutela, la valorizzazione, la gestione delle aree costiere: temi di grande attualità, al centro di numerose iniziative internazionali. In Europa, soprattutto in Spagna, Francia e Italia, l'attenzione a questi argomenti è cresciuta assieme alla consapevolezza del degrado ambientale, talvolta irrevesibile, in cui versano gli ecosistemi costieri sotto la spinta dell'urbanizzazione diffusa, della pesca e del turismo, e delle sempre più intense attività di trasformazione della linea di costa. I nuovi programmi di gestione integrata delle aree costiere (GIZC), promossi dalla Comunità europea a partire dal 1996, delineano i principi di una vera strategia europea per la tutela degli ambiti costieri. La pianificazione dei litorali va intesa come un processo complesso, dinamico e continuo che integra gli aspetti ecologici, economici, sociali e i sistemi decisionali.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | urbanistica e paesaggistica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Progetto Adriatico |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788881034840 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il clima cambia le città. Strategie di adattamento e mitigazione nella pianificazione urbanistica
- Tracce liguri tra oltregioco e oltremare. Atti del Convegno internazionale di studi (Forte di Gavi, 13 Settembre 2014).
- La gestione dei siti Unesco
- Paesaggi dell'alessandrino
- Grammatiche metropolitane
- Il punto di vista immaginario
- Diario napoletano. Da Bassolino a De Magistris
- Tirana
- Apocalypse town
- Alta Lunigiana. Percorsi, insediamenti, segni storici del paesaggio. Ediz. illustrata