049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788880996217 - Pommedi'je e cosecusi'lle. Favole, filastrocche, indovinelli e modo di dire in dialetto rosetano

Pommedi'je e cosecusi'lle. Favole, filastrocche, indovinelli e modo di dire in dialetto rosetano

di Mormandi Giuseppina (Autore)

Scorpione

18,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 1/2 giorni lavorativi
 

Descrizione

Il dialetto, come Bene culturale da tutelare, s'inserisce in un processo identitario e di civiltà che non prevarica la lingua nazionale ma la rafforza. Tutti i dialetti riflettono tradizioni e culture specifiche, possiedono un lessico variegato ed hanno lo stesso grado di "nobiltà" della lingua italiana. Il dialetto, infatti, come l'italiano, riflette tradizioni e culture nobili. Ogni territorio ha la sua parlata, con le sue varianti, a rischio di estinzione. E, se la lingua si conserva parlandola, perché 'I vicchje hène vist'i fatte è n'hène ghèssèt'i dittète il viaggio alla scoperta di una meravigliosa letteratura in vernacolo, di cultori appassionati, rappresentano un contributo notevole alla costruzione di una società fondata sui principi del rispetto delle diverse identità culturali, mantenendo e sviluppando le tra-dizioni presenti sul territorio. Non lasciamo morire il dialetto, fa parte del nostro patrimonio storico.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:usi e costumi, attualità
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2025
Lingua:Ita
ISBN:9788880996217

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy