
Case contadine del Trentino
di Dematteis Luigi (Autore)
|
Descrizione
Il fascino delle case contadine del Trentino deriva dal criterio con cui i loro costruttori-fruitori hanno saputo adattarle alle varie condizioni ambientali onde assolvere le funzioni primarie di dimora per l'uomo e di sede dell'azienda agricola. Così dicasi per i villaggi e per le grandi opere di bonifica eseguite nei secoli sull'intero dominio agropastorale, tante delle quali vanno oggi scomparendo inutilizzate. Il presente lavoro affida al lettore, perché vi ragioni sopra, il risultato di una ricerca eseguita da uno specialista in materia che la evidenzia in 300 immagini.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Quaderni di cultura alpina |
Data Pubblicazione: | 01-1986 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788880683056 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Case contadine nelle valli di Lanzo e del Canavese
- Alpinia 2
- Case contadine nelle valli dell'Ossola, Cusio e Verbano
- La Alpi per noi... e noi per loro?
- Toni Allais ... non possiedo niente...
- Il fuoco di casa nelle tradizioni dell'abitare alpino
- Alpinia 2
- Case contadine nelle prealpi venete
- Case contadine nelle Valli Occitane in Italia
- Case contadine in Valtellina e Valchiavenna
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory