
Mauro Molinari. Congiunture. Catalogo della mostra. (Roma, 10 luglio-5 settembre 2010). Ediz. illustrata
di Arconti A. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il catalogo dell'omonima mostra, curato da Antonia Arconti, raccoglie opere figurative degli ultimi cinque anni; tali dipinti riassumono in sé buona parte del percorso artistico di Molinari: c'è il trattamento della carta incisa e colorata all'acquerello, la riproduzione di motivi tessili, il segno astratto, la iterazione pop della figura, l'intento narrativo, la "congiuntura" di memorie e vissuti antichi o recenti. L'attività artistica di Mauro Molinari si svolge da circa un quarantennio attraverso un percorso che va dall'astrattismo alla figurazione trovando spesso nell'incontro tra i due linguaggi equilibri congeniali. Dai registri informali degli anni '60, nel ventennio successivo si muove attraverso la pittura scritta e la geografia modulare. Negli anni '90 sviluppa il lavoro sulle forme tridimensionali, in grandi installazioni che preludono alle progettazioni successive. Riaffiora in quel periodo anche la sua predilezione per i tessuti antichi che si esprime in una gamma di opere che reinterpretano l'iconografia tessile e vanno dalle carte alle tele, dalle tavole agli oggetti e alle sculture in legno dipinto. Come sottolinea la Arconti "... I segni, le macchie ed i decori si inseriscono nella sua ultima produzione figurativa come un ricamo che percorre tutta la superficie del dipinto, il cui effetto visivo finale è quello di una pioggia che irrora volti, vestiti, il cielo, la terra. Rigagnoli che legano o slegano le diverse storie, grovigli di pensieri che galleggiano nel vuoto."
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | pittura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788880169673 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La pittura su tavola del secolo XII. Riconsiderazioni e nuove acquisizioni a seguito del restauro della Croce di Rosano
- Bernardino Luini. Catalogo generale alle opere. Ediz. a colori
- Caravaggio sconosciuto. Le origini del Merisi, eccellente disegnatore, maestro di ritratti e di «cose naturali»
- Giuseppe Santomaso. Catalogo ragionato. Ediz. a colori
- La bella principessa di Leonardo da Vinci. Ritratto di Bianca Sforza. Ediz. illustrata
- Caravaggio's painting technique
- Il Ghirlandaio a Santa Maria Novella. La cappella Tornabuoni. Un percorso tra storia e teologia. Ediz. illustrata
- Pittori
- Botticelli
- Americani a Firenze. Sargent e gli impressionisti del nuovo mondo. Catalogo della mostra (Firenze, 3 marzo-15 luglio 201