
Vivir bien o muerte!
A Cuba la felicità contro il PIL
di Vasapollo Luciano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
“Vivir Bien” significa individuare teorie e pratiche che assicurino una migliore e più alta qualità della vita e la salvaguardia dell’ambiente. Non si tratta solamente del rispetto dovuto alla Natura, ma della risposta alle disuguaglianze economiche e alle colonizzazioni culturali. In America Latina da tempo il mondo indigeno e le popolazioni andine hanno improntato l’esistenza sul rispetto armonioso tra gli esseri umani e l’ambiente. Presso di loro il “vivir bien” significa opporsi al “vivere meglio” promesso dal capitalismo e realizzatosi solamente laddove qualcuno “viva peggio” (cioè sia sfruttato), laddove i beni comuni siano merce, laddove le relazioni tra le comunità e gli Stati siano improntati sulla competizione. A Cuba sono andati oltre: il “vivir bien” diventa una politica sociale che cerca di recuperare ragazzi in difficoltà, finiti ai margini della società e a rischio di tossicodipendenza. L’insegnamento universitario, il rispetto per l’ambiente, persino la cultura musicale sono gli strumenti utilizzati per far sentire questi giovani nuovamente protagonisti.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | internazionale |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 160 |
Collana: | Short books |
Data Pubblicazione: | 05-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879813839 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il Tocororo e l'uragano. La pianificazione socio-economica come risposta alla crisi globale
- Dagli Appennini alle Ande. Cafoni e Indios, l'educazione della terra
- La crisi del capitale. Compendio di economia applicata. La mondializzazione capitalistica
- Storia di un capitalismo piccolo piccolo. Lo stato italiano e i capitani d'impresa dal '45 a oggi
- Trattato di economia applicata
- Il sistema finanziario
- L'azienda informatizzata. Manuale tecnico di base
- Terroni e campesindios. Da sud a sud, per una educazione alla democrazia popolare della terra
- Trattato di critica dell'economia convenzionale. Vol. 1: La crisi sistemica. Metodi di analisi economica dei problemi de
- Trattato di critica dell'economia convenzionale. Vol. 1: Un sistema che produce crisi. Metodi di analisi dei sistemi eco