
Memorie al magnetofono. Mauro Pellicioli si racconta a Roberto Longhi
di Rinaldi Simona (Autore)
presso le librerie: |
Prenota libroSe prenoti questo libro lo conserveremo per te per le prossime 24 ore in una delle nostre librerie a tua scelta. |
Descrizione
L'interesse per una più approfondita conoscenza degli eventi legati alla Conservazione e al Restauro avvenuti nel passato e per una riflessione sui suoi fondamenti teorici attuali, sta progressivamente crescendo; questo grazie alla consapevolezza di dove
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | arte |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia e teoria del restauro |
Data Pubblicazione: | 01-2014 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879706346 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Storia tecnica dell'arte. Materiali e metodi della pittura e della scultura (secc. V-XIX)
- Restauri pittorici e allestimenti museali a Roma tra Settecento e Ottocento
- I fiscali, riparatori di dipinti. Vicende e concezioni del restauro tra Ottocento e Novecento
- Longhi e Pellicioli. Lettere sull'arte e il restauro (1929-1968)
- Letteratura tecnica sulla scultura lapidea. Dal Rinascimento al Neoclassicismo
- Arte contemporanea. Le tecniche pittoriche dall'Impressionismo all'Astrattismo
- Le mostre d'arte
- L'arte contemporanea. Tra mercato e nuovi linguaggi
- L'ultimo cavaliere: le piccole sorelle di Eluria. La torre nera. Vol. 7
- Tatini
- Intrecci e trame. Tessere, cucire, ricamare. Il lavoro delle donne tra manifattura domestica e artigianato d'arte
- Antimagia. Vol. 1
- V. B. Rose. Vol. 3
- Il mio quaderno delle Dolomiti... ancora più belle se colorate
- Paolo Borsellino. L'agenda rossa
- The hive
- Bob Recine. Alchemy of beauty. Ediz. illustrata