
Francescani in Marocco. Otto secoli di incontri
di Delavelle Stéphane (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
I primi frati furono inviati in Marocco da san Francesco nel 1219. Da allora sono passati più di 800 anni, ricchi di incontri di ogni tipo tra la famiglia francescana e il mondo dell'islam marocchino. Dalle prigioni agli ospedali, dalle parrocchie alle scuole, dalle città alle campagne, dai fallimenti e dai non-incontri alle amicizie riuscite, i frati e le suore sono stati capaci, nel corso dei secoli, di tessere relazioni discrete ma tenaci, che resistono ancora oggi. L'esperienza dei francescani in Marocco viene ripercorsa attraverso il ricordo di alcune figure emblematiche che in questi otto secoli hanno cercato l'incontro con l'altro. Il Marocco si rivela come uno straordinario laboratorio di ospitalità, intesa in un duplice significato: accettare di lasciarsi ospitare, ma anche disporsi ad accogliere nel tuo mondo e nella tua fede colui che ti ospita.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Missione viva |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879623728 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo