
L'osservazione e l'analisi sequenziale dell'interazione
di Gnisci Augusto, Bakeman Roger (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il libro è un'introduzione alle metodologie di osservazione sistematica e di analisi dell'interazione sociale con particolare riguardo ai recenti sviluppi sequenziali . L'interesse di tali aspetti è legato allo studio dei processi interattivi che si sviluppano nel tempo piuttosto che allo studio dei fenomeni statici. L'enfasi è posta sul come fare l'osservazione e, grazie anche alle sue molteplici applicazioni di ricerca in diversi ambiti, il libro può servire come strumento per tutti coloro che si trovano ad operare nel campo della ricerca osservativa.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Strumenti e metodi per le scienze sociali |
Data Pubblicazione: | 01-2000 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879161428 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi