
Lo statuto del sindacato nuovo (1944-1951)
Identità sociale e sindacalismo confederale alle origini della
di Ciampani Andrea (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Presentazione di Giovanni Marongiu. La ricostruzione storica delle vicende statutarie s'intreccia nel volume con le grandi questioni che ruotano intorno al sorgere del «sindacalismo nuovo».
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Studi di storia |
Data Pubblicazione: | 01-1992 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788879105743 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Cattolici e liberali durante la trasformazione dei partiti
- L'altra via per l'Europa. Forze sociali e organizzazione degli interessi nell'integrazione europea (1947-1957)
- La buona battaglia. Giulio Pastore e i cattolici sociali nella crisi dell'Italia liberale
- Storia dell'Ordine di San Camillo. La provincia Lombardo Veneta
- Giulio Pastore (1902-1969). Rappresentanza sociale e democrazia politica
- Storia dell'Italia contemporanea. Vol. 2
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia