
Oltre il patibolo
I fratelli della Morte di Modena tra giustizia e perdono
di Al Kalak Matteo,Lucchi Marta (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Nelle società di antico regime attorno ai patiboli si incontravano interessi ed esigenze diverse. I poteri costituiti mostravano il pugno di ferro con cui celebravano i riti conclusivi della giustizia, mentre la folla apprendeva atterrita ciò che toccava a chi sconvolgeva un ordine in apparenza immutabile. Eppure il sangue versato e gli strumenti che toglievano la vita aprivano una ferita profonda. A ricomporre questa frattura al confine tra due mondi erano chiamate le compagnie di giustizia. A esse era affidato il compito di seppellire quei corpi diversi da tutti gli altri e di accompagnare anime potenzialmente perdute all’incontro con un giudice che conosceva il perdono. Nelle ore che precedevano l’esecuzione, ladri, assassini e malfattori potevano ripercorrere le orme che, attraverso la conversione e l’accettazione della propria sorte, conducevano al regno dei cieli. Perdonando accusatori, carcerieri e boia, i condannati – colpevoli o innocenti che fossero – erano invitati a rinascere sul Calvario cristiano. Anche a Modena, città in cui coesistevano antiche magistrature e potere signorile, prese corpo sotto le insegne di San Giovanni Battista una confraternita che tentò di condurre uomini votati alla morte verso la vita che li attendeva oltre il patibolo.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | criminalità, mafia, carceri |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 234 |
Collana: | Pubblicazioni Varie |
Data Pubblicazione: | 03-2009 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788878703827 |