
La lezione del progetto. Scritti intorno a Ernesto Nathan Rogers
di Costi Dario (Autore)
|
Descrizione
"La lezione del progetto" propone una raccolta di saggi che, basandosi sulle lezioni di Ernesto Nathan Rogers, approfondiscono il rapporto tra architettura e società, tra scuola e critica, tra bellezza e utilità. Le coppie di opposti diventano strumento di avanzamento del progetto, fino a sublimare nella formula magica dell'architettura elaborata da Rogers, secondo cui un buon progetto fonda le sue basi sull'equilibrio tra l'utile e il bello. L'architettura è indagata secondo un'ottica diversa, come metodo continuamente riproposto e come conquista di nuove rappresentazioni.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Manuali architettura |
Data Pubblicazione: | 01-2013 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788878474178 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Critica e progetto. Architettura italiana contemporanea
- ABDR. Temi, opere e progetti-Themes, works and projects. Ediz. bilingue
- Casa nei tre paesaggi
- Diario manifesto per la città delle persone 4.0. Quello che il Covid 19 ci ha fatto capire
- Architettura delle relazioni. Note. Le forme delle vita e le sponde di filosofia, sociologia, neuroscienze e arte
- Mies e Klee. L'arte moderna di costruire tra le cose e l'attesa dell'apparizione
- Manuale di progetto urbano strategico. Per la Smart City come Città delle persone 4.0
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory