
Un canone occidentale
Il diritto di proprietà tra XVIII e XIX secolo
di Fregoso Edoardo (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Quando e come si è delineato il concetto giuridico di proprietà privata in Occidente? Il volume di Fregoso si propone di fornire una risposta delineando, all’interno di un’ampia panoramica, le modalità con cui esso è stato progressivamente ri- conosciuto come Diritto entrando a far parte dei testi di legge in tutto il mondo occidentale durante il XVIII e il XIX secolo. Ripercorrendo gli articoli e le norme che regolano il diritto di proprietà, l’Autore tratteggia non solo una parte della storia del diritto comparato, ma l’evoluzione sociale, frutto delle rivoluzioni (quella americana e quella francese) e della temperie culturale ed economica (il secolo dei lumi, le colonizzazioni). Emerge infine come la società si sia liberata definitivamente dei residui della struttura feudale, in cui diritti, beni e persone erano statici, per entrare in una nuova epoca in cui questi divengono mobili e dinamici. Il diritto di proprietà privata, quindi, si rivela essere il fondamento della società e luogo dove individuo e Stato si plasmano reciprocamente nei propri confini e azioni.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | diritto |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Fuori collana |
Data Pubblicazione: | 01-2010 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788878472778 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- L'ONU. Il diritto delle Nazioni Unite
- Le opere pubbliche locali in Europa
- Le confessioni religiose nel diritto dell’Unione europea
- Il federalismo alla prova: regole, politiche, diritti nelle Regioni
- Avvocati che fecero l'Italia
- Annuario di Diritto dell’energia 2012
- Separarsi e divorziare. Quando il sì diventa no
- Interpretazione ed esperienza giuridica
- Interpretazione ed esperienza giuridica.
- Codice civile e leggi complementari. Ediz. minore