
La libertà dei fedeli laici nelle realtà temporali (C.227 C.I.C.)
di Mazzotti Stefano (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il recupero del fedele laico come protagonista attivo della missione della Chiesa, ha costituito un importante tema di studio nella teologia del XX secolo entrando a far parte dei lavori del Concilio Vaticano II e trovando una traduzione normativa del Codice di Diritto Canonico del 1983. La presente dissertazione mette insieme la normativa codicistica sui diritti e sui doveri dei fedeli.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | religioni cristiane |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Tesi Gregoriana Diritto Canonico |
Data Pubblicazione: | 01-2007 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788878391017 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Esploratori perduti. Storie dimenticate di naturalisti italiani di fine Ottocento
- 1919. L'alba della rivoluzione fascista. Con Il diario della volontà di Benito Mussolini
- Esploratori perduti. Storie dimenticate di naturalisti italiani di fine Ottocento
- Esploratori perduti. Storie dimenticate di naturalisti italiani di fine Ottocento
- Meravigliose creature. La diversità della vita come non la conosciamo
- Gesù. Un nome che ci accompagna da duemila anni
- Il cristianesimo antico. Da Gesù a Costantino
- Sulle tracce di Sant'Agostino. A piedi da Genova a Pavia. Guida pratica e spirituale
- Il miracolo di Karol. Le testimonianze e le prove della santità di Giovanni Paolo II
- Il canto dello Spirito. Meditazioni sul «Veni creator»
- Preghiere fatte in casa
- Giorno dopo giorno con Maria
- Agonia del cristianesimo. Testo spagnolo a fronte
- Nulla andrà perduto. Il mio grido di speranza per l'Italia
- Teresilla. La suora degli anni di piombo