
Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione (2009). Vol. 13: Conflict archaeology. Archeologia delle fronti
di Milanese M. (cur.) (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La rivista contiene una sezione monografica dedicata al tema del "Conflict Archaeology" in età moderna e contemporanea, intesa come archeologia delle frontiere e delle fortificazioni. Il saggio di Sconfienza presenta le fortificazioni campali alpine dei secoli XVII e XVIII, mentre quello di Vanni Desideri et al. analizza la frontiera del colle del Piccolo San Bernardo; i saggi di Milanese e Pirinu sono dedicati alle piazzeforti spagnole della Sardegna; infine chiude la sezione un contributo di Bressan sui proietti in pietra dal Castello della Motta di Savorgnano. La sezione sulla metodologia accoglie una riflessione di Gull su "Archeologia Classica" di Carandini. La sezione Indicatori presenta un contributo di Verrocchio sulle pipe dall'ex carcere di San Domenico a L'Aquila; uno studio sulle ceramiche provenienti dal butto della fornace di Burgio (Agrigento) di De Miro, Leggio, Parello; e infine Petrella chiude la sezione con uno studio sulle cave di Poggio Picenze a L'Aquila. Il volume contiene anche una sezione dedicata alle schede sugli scavi e ricerche di archeologia postmedievale in Italia.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | archeologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788878145399 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Villaggi e monasteri Orria Pithinna. La chiesa, il villaggio, il monastero
- Lo scavo del cimitero di San Michele ad Alghero (fine XIII-inizi XVII secolo). Prima campagna di scavo (giugno 2008-sett
- Monteleone Rocca Doria. Il parco Grazia Deledda, la storia, il paesaggio
- Geridu. Archeologia e storia di un villaggio medievale in Sardegna
- La voce delle cose. Fonti orali e archeologia postmedievale. Ediz. illustrata
- Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione (2010). Vol. 14: Conflict archaeology. Landscapes of conflicts
- Castelsardo. Archeologia di una fortezza dai Doria agli Spagnoli
- Chiesa di San Pancrazio a Suni
- Studi e ricerche sul villaggio medievale di Geridu. Miscellanea 1996-2001
- Vita e morte dei villaggi rurali tra Medioevo ed età moderna. Atti del convegno (Sassari-Sorso, 28-29 maggio 2001)
- Il sogno di Roma. La lezione dell'antichità per capire l'Europa di oggi
- Ancient Cyprus, an unexpected journey. Communities in continuity and transition
- La forza del nome. Identità politica e mobilitazione popolare nella Roma tardorepubblicana
- La battaglia di Canne
- I figli di Marte. L'arte della guerra nell'antica Roma
- L'età del rame. La pianura padana e le Alpi al tempo di Ötzi
- Il vicino Oriente antico dalle origini ad Alessandro Magno
- Argilla. Storie di terra cruda
- Moderatio. Problematiche economiche e dinamiche sociali nel principato di Tiberio
- La terra nera degli antichi campani. Guida archeologica della provincia di Caserta