049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788878145399 - Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione (2009). Vol. 13: Conflict archaeology. Archeologia delle fronti

Archeologia postmedievale. Società, ambiente, produzione (2009). Vol. 13: Conflict archaeology. Archeologia delle fronti

di Milanese M. (cur.) (Autore)

All'insegna del Giglio

32,00 €

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 15 giorni lavorativi
 

Descrizione

La rivista contiene una sezione monografica dedicata al tema del "Conflict Archaeology" in età moderna e contemporanea, intesa come archeologia delle frontiere e delle fortificazioni. Il saggio di Sconfienza presenta le fortificazioni campali alpine dei secoli XVII e XVIII, mentre quello di Vanni Desideri et al. analizza la frontiera del colle del Piccolo San Bernardo; i saggi di Milanese e Pirinu sono dedicati alle piazzeforti spagnole della Sardegna; infine chiude la sezione un contributo di Bressan sui proietti in pietra dal Castello della Motta di Savorgnano. La sezione sulla metodologia accoglie una riflessione di Gull su "Archeologia Classica" di Carandini. La sezione Indicatori presenta un contributo di Verrocchio sulle pipe dall'ex carcere di San Domenico a L'Aquila; uno studio sulle ceramiche provenienti dal butto della fornace di Burgio (Agrigento) di De Miro, Leggio, Parello; e infine Petrella chiude la sezione con uno studio sulle cave di Poggio Picenze a L'Aquila. Il volume contiene anche una sezione dedicata alle schede sugli scavi e ricerche di archeologia postmedievale in Italia.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:archeologia
Volumi:0
Pagine:0
Collana:-
Data Pubblicazione:01-2012
Lingua:Ita
ISBN:9788878145399

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 

CERCA

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 
 
Realizzato da w-easy