
Homo necans. Antropologia del sacrificio cruento nella Grecia antica
di Burkert Walter (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La religione entra prepotentemente in ogni comportamento della vita quotidiana degli antichi. Anche le regole su cosa si può mangiare e cosa è vietato hanno un legame col credo. Questo libro affronta l'argomento crudele dei sacrifici umani, ricordando il loro ruolo pratico. Alla ritualità delle cerimonie, alla precisa etichetta dei gesti, si affianca lo scopo del sacrificio che è anche quello di consumare il corpo della vittima. Nell'antica Grecia e a Roma si distingueva fra sacrifici in cui tutta la vittima era offerta alla sfera extraumana e sacrifici che sfociavano nella consumazione di parti della vittima. In una ricostruzione senza moralismi, questo libro mette a nudo il significato divino e mondano dei sacrifici e ci rimette in contatto con le forze più arcaiche della cultura occidentale.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | altre religioni |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2021 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788878018303 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- La creazione del sacro
- Origini selvagge
- Origini selvagge. Sacrificio e mito nella grecia arcaica
- Mito e rituale in grecia
- Mito e rituale in Grecia
- Storia delle religioni. Vol. 8: I greci
- Mito e rituale in Grecia
- Da Omero ai Magi
- Antichi culti misterici
- Homo necans. Antropologia del sacrificio cruento nella Grecia antica
- Le religioni sono tutte sorelle. Cristianesimo, islam, ebraismo, buddismo: come le fedi del mondo si possono parlare
- La nuova coscienza di Maria Maddalena
- L'arte della felicità in un mondo in crisi
- Il libro del cavaliere Borri
- L'intuizione della realtà. Commenti al Dhammapada, il sentiero di Gautama il Buddha
- Il potere del mito. Intervista di Bill Moyers
- Homo ethicus. In cerca della soluzione
- Immaginare l'altro. Le religioni per un incontro indispensabile
- Come un fulmine che squarcia la notte
- Il verbo degli uccelli