
Gli antichi acquedotti e le acque minerali di Livorno e dintorni
di Cauli Luciano, Mazzanti Renzo, Taddei Mario (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
La risorsa acqua è senza dubbio centrale nella vita dell'uomo che da sempre ha cercato di proteggere e conservare le sue fonti di approvvigionamento siano queste falde, sorgenti, fiumi, laghi o depositi artificiali. Avere l'acqua significava vivere ed averne tanta era segno di prestigio e potere. Questo volume intende rintracciare ed analizzare dal punto di vista storico e geologico i vari sistemi di approvvigionamento idrico nell'area livornese a partire dall'antico acquedotto romano di Limone per giungere fino a noi. Un intero capitolo è poi dedicato allo sfruttamento delle falde di acque minerali e termali ed al loro utilizzo nei tempi passati.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | scienze della terra, geologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Storia |
Data Pubblicazione: | 01-2006 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877817181 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Lezioni di scienze della terra. Con nozioni di chimica e di evoluzione umana
- Scritti sui terremoti
- Minerali e gemme
- Filosofia dell'orto. Istruzioni per vivere sereni con le mani nella terra
- I metodi geoelettrico e sismico per le indagini superficiali del sottosuolo
- Questo non l'avevo previsto... Autobiografia semiseria del popolare meteorologo televisivo
- Paesaggi del clima, paesaggi dell'acqua. Nuove vulnerabilità nei bacini idrografici del Lazio
- Progetto Monti Lepini. Studio idrogeologici per la tutela e la gestione della risorsa idrica
- Onde di superficie in geofisica applicata. Acquisizione e analisi di dati secondo tecniche MASW e HVSR
- Atlante delle nubi