
Entronauti d'Occidente
di Carere-Comes Tullio (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Tra le diverse varianti di entronautica quella proposta in questo volume aggiunge al tema base di Scanziani un elemento che non troviamo presso i suoi asceti: l'importanza cruciale della rete relazionale, dei compagni di un viaggio in cui ci sono pochissime speranze di riuscire a procedere da soli. Questa rete si differenzia dalla comunità che si raccoglie intorno a un maestro per l'assunzione del principio dialogico-dialettico che informa la ricerca filosofica dell'Occidente sin dalle sue origini. La pratica dialogico-dialettica, all'interno di una rete di relazioni fondate sulla priorità data all'obiettivo di risveglio o liberazione, è la chiave che contraddistingue la ricerca filosofica occidentale, al posto della dipendenza dalla figura del guru che caratterizza il cammino di liberazione orientale. Un secondo elemento distintivo della pratica entronautica qui proposta è l'importanza che viene data al lavoro simbolico-immaginale, indispensabile per frequentare lo spazio intermedio tra visibile e invisibile: tra l'essere originario, in cui cerchiamo il principio essenziale del sé, e il mondo della manifestazione in cui l'uomo si aggira come un malato in via di guarigione.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | psicologia |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Cura di sé |
Data Pubblicazione: | 01-2015 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877665782 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Far capitare le cose
- Pettegolezzi e reputazione. Parlare degli assenti
- L'invidia. Anatomia di un'emozione inconfessabile
- Giocare. In ogni epoca e per ogni età
- Il mediatore. Una nuova figura professionale per spegnare i conflitti
- Maschi
- Attivi e sedentari
- Economia della felicità
- Essere leader. Guidare gli altri grazie all'intelligenza emotiva
- Padri alla riscossa. Crescere un figlio oggi