
Alla scoperta della Torino barocca
di Coda Negozio Beatrice, Fraternali Roberto, Ostorero Carlo Luigi (Autori)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Torino è una delle capitali barocche d'Europa. L'immagine stessa della città come oggi la conosciamo è stata letteralmente plasmata durante l'età barocca, grazie alla committenza sabauda e all'opera dei grandi architetti che hanno lavorato a progettarne e costruirne chiese, palazzi, assi viari, spazi pubblici e privati: i Cognengo, Guarini, Juvarra, Lanfranchi, Garove, Alfieri, Vittone e molti altri. Un patrimonio straordinario che ha pochi uguali e si caratterizza per un'unità architettonico-artistica del tutto peculiare, un unicum nel contesto italiano ed europeo. Questo libro è una guida pratica che invita torinesi e visitatori all'osservazione diretta dei capolavori presenti in città e, più ancora, costituisce uno strumento di scoperta, rigoroso ma agile, della forma urbana di Torino. Otto passeggiate che consentono al lettore di ripercorrere la storia del progressivo ampliamento della città fra Sei e Settecento, di rivelare il genio di Guarini, Juvarra e Vittone, ma anche di scoprire la raffinata ondata neobarocca che si sviluppa fra Otto e Novecento, una particolarità tutta torinese da conoscere e apprezzare. Le cartine dei percorsi, le biografie dei principali architetti, uno straordinario apparato iconografico realizzato ad hoc, un glossario dei più importanti termini architettonici. Non resta che partire alla scoperta della Torino barocca. Una città insieme rigorosa e raffinata, fantasiosa e cartesiana. Bellissima.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | architettura |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2018 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877073945 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Museo in mostra
- Momus. Testo latino a fronte
- Castelli e feudatari. Progetto di conoscenza e valorizzazione del «Fondo Goretti Miniati»
- Abitare a Venezia. Ediz. illustrata
- Bruno Benci
- L'architettura della partecipazione. Ediz. illustrata
- Monumenti tricolori. Sculture celebrative e lapidi commemorative del Risorgimento in Emilia Romagna. Ediz. illustrata
- Paesaggi sensibili. Architetture a sostegno della vita. Cielo, terra, sponde
- Giardini di Sicilia
- Vertical urban factory