
Sentieri della Resistenza
Itinerari escursionistici sui percorsi partigiani del Nordovest
di Vaschetto Diego (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Un volume dedicato ai luoghi della Resistenza. Dall’8 settembre 1943 al 25 aprile 1945 le Alpi sono state il teatro magnifico e terribile di scontri, battaglie ed eventi che hanno segnato la nostra storia. Dalle montagne di Nuto Revelli alla Repubblica dell’Ossola, dai sentieri dei nidi di ragno alla Resistenza valdostana. Il volume è una guida completa e originale: cartine, altimetrie, tempi di percorrenza, livelli di difficoltà, un ricchissimo e inedito apparato iconografico realizzato ad hoc. Per ciascun itinerario, poi, approfondimenti specifici offrono al lettore la possibilità di sviluppare le proprie conoscenze storiche (con la puntuale ricostruzione delle battaglie, delle formazioni e delle più importanti figure partigiane), artistiche, geologiche e botaniche su luoghi e ambienti montani.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | turismo, viaggi |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 160 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 05-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877071460 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Alpini. Storia e mito. Sui sentieri delle Penne Nere
- A piedi sul mare. Itinerari escursionistici dalla Liguria del Levante alla Costa Azzurra. Ediz. illustrata
- Cime fortificate. Itinerari escursionistici dalle Alpi Marittime alle Dolomiti
- Strade e sentieri del vallo alpino
- A piedi sul vallo alpino. Itinerari storico-escursionistici dalle Alpi Marittime al lago Maggiore
- Montagna segreta
- Strade e sentieri del vallo alpino. Mete storiche delle Alpi occidentali
- Sentieri sul mare. Itinerari escursionistici dalla Riviera di Levante alla Costa Azzurra
- A piedi sulle isole
- Sentieri delle meraviglie. A piedi fra laghi, ghiacciai, funivie, dighe e fortezze delle Alpi occidentali