
Disoccupazione giovanile
Il caso siciliano
di Costantino Salvatore (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Le ragioni storiche della disoccupazione giovanile in Sicilia. In appendicela documentazione dei finanziamenti regionali alle cooperative giovanili chesvela i meccanismi, spesso incontrollabili, delle logiche e strategie diattuazione.
Dettagli
Edizione: | 1 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 1 |
Pagine: | 140 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-1990 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788877040749 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Stato di diritto, fiducia, cooperazione, legalità e sviluppo in Sicilia. Analisi, ricerche, pratiche, percorsi
- Il destino di un uomo
- Uno nessuno centomila
- Criminalità e devianze
- Homo videns: la società che guarda
- A viso aperto. La resistenza antimafiosa di Capo d'Orlando
- I fondamenti teoretici della filosofia secondo Antonio Banfi
- Il linguaggio dei filosofi. Dalla menzogna alla verità
- Hegel. La dialettica come linguaggio. Il problema dell'individuo nella Fenomenologia dello spirito
- Il boss e la filosofia
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia