049657709bassi@librerieprogetto.it9.30 -12.30 15.00 - 18.00
9788876767968 - Una finestra sulla Palermo che fu

Una finestra sulla Palermo che fu

di Gelarda Igor (Autore)

Nuova Ipsa

14,25 €15,00 €-5 %

Questo libro prevede delle spese di trasporto. Leggi qui.

Disponibilità: normalmente rifornito in libreria in 2/3 giorni lavorativi
 

Descrizione

Un'affascinante raccolta di storie della città e dei palermitani che esplora alcuni eventi noti, altri quasi sconosciuti, alcuni seri altri piccanti: dalla storia dei cornuti e delle donnine "allegre" di Palermo, allo specialissimo culto dei palermitani per la morte. Dalla storia delle epidemie e delle vaccinazioni in città, a quella dell'illuminazione, dall'Esposizione Nazionale del 1891, alla lottizzazione di via Libertà. Ma offre anche uno sguardo sulle tormentate vicende dell'Aeroporto di Punta Raisi, sulla tragedia dei bombardamenti del '43, sul fiume Oreto, sui santi palermitani e sulla storia dell'Abbazia di San Martino delle Scale. E tanto altro ancora. Una lettura storica sintetica, ma precisa, che con un tocco di ironia rende la narrazione accessibile e coinvolgente. Lo stile vivace ci guida tra le contraddizioni, le follie, le miserie ma anche le grandezze della città, offrendo una panoramica sulle caratteristiche uniche dei palermitani, che si considerano talvolta i megghiu i tutti. Il volume raccoglie 45 articoli, alcuni inediti e altri già pubblicati nella omonima rubrica di PalermoToday, che ha riscosso grande successo con oltre 500.000 letture.

Dettagli

Edizione:0
Categoria:usi e costumi, attualità
Volumi:0
Pagine:0
Collana:Augustali/Pocket
Data Pubblicazione:-
Lingua:Ita
ISBN:9788876767968

Cerca libro

Il seguente campo NON deve essere compilato.
 
 

Contattaci per informazioni

Il seguente campo NON deve essere compilato.

 
 
 
Realizzato da w-easy