
La cucina delle monache
di Lucchetti Tommaso (Autore)
|
Descrizione
La raccolta delle ricette tratta dagli archivi del cinquecentesco Monastero di santa Maria Maddalena di Serra de' Conti (che hanno consentito l'allestimento di un originale museo) restituisce, grazie alla ricostruzione storico-culturale, la vita materiale di una città marchigiana, tra Sette e Ottocento, alla confluenza di tradizioni contadine, abitudini aristocratiche e simbologie religiose connesse ai riti e alle ricorrenze locali. Ogni piatto porta con sé la propria storia, rivelando le tradizioni e i segreti dei luoghi di origine. Un percorso attraverso le mense e le cucine di un monastero che racconta la civiltà marchigiana, attraverso il cibo, come un romanzo storico.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | economia, lavoro |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2012 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788876636721 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Il poeta e la sua mensa. Memorie e sapori nella vita e nell'opera di Giacomo Leopardi
- Le feste dello spirito. Opere e santi nelle mense monastiche
- La credenza delle pastine. La cucina delle monache di Serra de' Conti
- Falconara luogo di incontro. Memorie di quotidianità e vissuti tra terra e mare, strade e ferrovia
- Un giardino imbandito tra Ancona e Macerata
- I sapori della cucina monastica. Memorie e antichi ricettari delle Marche
- Le origini dell'identità gastronomica marchigiana
- Il paese che funziona
- I Piaggio
- Atmosfera creativa
- I tributi nell'economia italiana
- Organizzare
- I fondi mutualistici
- La crescita è possibile
- Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
- I sindacati. Tra le conquiste del passato e il futuro da costruire
- Poveri d'energia