
Magica Taurinensia. Il Libro magico e i suoi duplicati
di Roccati Alessandro (Autore)
La disponibilità si riferisce alle tempistiche di arrivo del prodotto nelle nostre librerie e NON i tempi di spedizione al vostro indirizzo di recapito. |
Descrizione
Il volume è dedicato alla pubblicazione di due rotoli gemelli di papiro esposti nel Museo Egizio di Torino, scritti fittamente sulle due facce in grafia ieratica tracciata da una scriba abile e forse da più mani. Oggi sappiamo che questi due rotoli, per quanto lunghi, non contengono la totalità dei testi riportati. Ne presentiamo l'edizione scientifica, condotta considerando i documenti nel loro insieme: i singoli papiri sono stati interamente eleborati, anche per le parti che si riferiscono a testi diversi da quelli magici dei rotoli principali, come altre composizioni magiche, contabilità, un panegirico, quasi tutti privi di riscontro.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | libri rari |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | Analecta Orientalia |
Data Pubblicazione: | 01-2011 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788876532603 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Jacopo Morelli e la Repubblica delle lettere attraverso la sua corrispondenza (1768-1819)
- Consilioque manuque. La chirurgia nei manoscritti della Biblioteca Medicea Laurenziana. Catalogo della mostra (Firenze,
- Consilioque manuque. Surgery in the manuscripts of the Biblioteca Medicea Laurenziana. Catalogue of the exhibition (Flor
- Titoli azionari antichi. Guida illustrata al mondo della scripofilia. Catalogo con oltre 5000 valutazioni di azioni, obb
- Titoli azionari e obbligazionari antichi. Guida illustrata al mondo della scripofilia
- Parole maestre. Libri antichi e rari per il principe di Sansevero
- Catalogo del fondo librario antico della Fondazione Giorgio Cini
- La memoria vegetale e altri scritti di bibliofilia
- Libri a corte. Le biblioteche dei duchi di Parma conservate nella biblioteca Palatina
- Del furore d'aver libri. Varie avvertenze utili, e necessarie agli amatori de' buoni libri, disposte per via d'alfabeto