
Hip-hop-rock 1985-2008
di Reynolds Simon (Autore)
|
Descrizione
1985-2008: la sperimentazione della musica popolare continua. Che cos'hanno in comune Sonic Youth e 50 Cent, Public Enemy e Nirvana, The Smiths e Missy Elliot, Artic Monkeys e LL Coll J, Radiohead e Snoop Dogg? "Hip-hop-rock" è il racconto di quella linea di confine così mobile e tumultuosa tra musica "nera" e musica "bianca", l'incontro, lo scontro e la passione tra il rock underground e il rap dei ghetti. Attraverso articoli, saggi, interviste e recensioni da oltre vent'anni di carriera, Simon Reynolds traccia un monumentale e capillare resoconto del rapporto tra due mondi che si evolvono sol quando dialogano.
Dettagli
Edizione: | 0 |
---|---|
Categoria: | musica |
Volumi: | 0 |
Pagine: | 0 |
Collana: | - |
Data Pubblicazione: | 01-2008 |
Lingua: | Ita |
ISBN: | 9788876381058 |
Cerca libro
Contattaci per informazioni
- Retromania. Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato
- Totally wired. "Post-punk". Dietro le quinte
- Post punk 1978-1984
- Energy flash. Viaggio nella cultura rave
- Post-punk 1978-1984
- Generazione ballo/sballo
- Retromania. Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato
- Retromania. Musica, cultura pop e la nostra ossessione per il passato
- Polvere di stelle. Il glam rock dalle origini ai giorni nostri
- Post punk 1978-1984
- Il giro della chiave di sol
- I will rock you. Freddie Mercury. La biografia definitiva
- Electrical banana. Masters of Psychedelic Art. Ediz. illustrata
- Black flag. I pionieri dell'hardcore punk
- Quando quando quando
- La musica è altrove. Cielo e terra nelle canzoni di Angelo Branduardi
- La canzone rebetika: storie d'amore, di droga e di coltello
- Il pianoforte. Con CD Audio
- Io ci credo. Perché con la fede non mi sono arreso mai
- Anche stasera. Come l'opera ti cambia la vita